Terapia Familiare
La terapia familiare e il supporto della famiglia sono utili in caso di terapia individuale di adolescenti, nei casi di adozione e di separazione/divorzio.
Il coinvolgimento familiare attraverso un servizio di supporto e terapia familiare si rivela un intervento utile in ausilio a terapie individuali dove, oltre alla sofferenza del giovane affrontata in terapia individuale, ci siano elementi di sofferenza nel nucleo famigliare.
Quando il giovane è un adolescente gli interventi di sostegno e terapia familiare risultano essere necessari.
Nello specifico gli interventi di sostegno e terapia familiare risultano utili quando l’adolescente o il giovane adulto:
- non è motivato alla terapia individuale nonostante presenti evidenti segni di disagio e sofferenza;
- è fortemente dipendente dalla famiglia di origine; indipendenza e autonomia sono compromesse in una fase in cui dovrebbe essere avvenuto lo svincolo;
- non è in grado di sostenere un percorso psicoterapeutico individuale;
- mostra ritiro sociale;
- le relazioni con i familiari conviventi sono caratterizzate da conflittualità o distanza, tali da generare una sofferenza individuale e relazionale importante;
- stallo o peggioramento sintomatologico con una terapia individuale in corso;
- è necessario rintracciare e attivare risorse familiari a sostegno del percorso individuale;
Momenti di crisi legati al ciclo di vita. La gestione dei figli in età infantile e problematiche adolescenziali. Malattie, incidenti, licenziamenti, pensionamento. Le sedute saranno a cadenza quindicinale.