Dolore al petto, sensazione di soffocamento, tremore, nausea, paura di morire, palpitazioni, sudorazione eccessiva sono questi i sintomi che spesso accompagnano un attacco di panico. Generalmente un attacco di panico dura tra i cinque e i venti minuti, durante questo periodo i livelli di ansia del soggetto sono molto forti e l’ individuo teme per la sua stessa vita, ma tali sintomi vanno in remissione spontaneamente lasciando lì’ individuo in uno stato di allarme.
Chi ha provato un attacco di panico lo descrive come un’ esperienza inaspettata, una paura terribile che non abbandona il soggetto che ora vive con il timore che l’ attacco si possa ripresentare. Per tale motivo il soggetto inizia a limitarsi nel muoversi, teme che questi sintomi siano indicativi di un problema più serio e quindi si rivolge al medico, si sottopone a ripetuti esami, non dorme più bene ed ha difficoltà a pensare chiaramente.
Il primo passo fondamentale è comunque quello di accettare di avere un problema è di farsi aiutare.
Difficilmente questi disturbi, per quanto non gravi, possono essere curati da soli. E’ necessario infatti l’intervento di un professionista che aiuti a trovare la strategia terapeutica più efficace. Curare un disturbo di panico, chiedendo aiuto il prima possibile, scongiura il cronicizzarsi del disturbo ed evita che si instauri il circolo vizioso della paura.
Spesso i rimedi per chi soffre di attacchi di panico consistono nel ricorrere contemporaneamente
L’individuazione dei ‘comportamenti problema’ (ovvero quelli che innescano il verificarsi della crisi di panico) è una strategia di intervento: una volta evidenziate le modalità disfunzionali che il paziente mette in atto in maniera inconsapevole e difensiva, i sintomi subiscono un forte miglioramento.
La cura per gli attacchi di panico consiste soprattutto nel ricercare, insieme allo psicoterapeuta, le cause che li hanno originati; cause che sono assolutamente personali per ogni individuo: dietro dei sintomi che si presentano in maniera pressoché identica per molte persone, si celano dei significati originali i quali, una volta individuati e portati alla luce, aiutano nella risoluzione del problema.
Contattami anche solo per una consulenza, insieme potremo capire come reagire alla paura, all’ angoscia, alla solitudine che provi e ritrovare un nuovo equilibrio.